

Benvenuti su FlorencewithGuide
Siamo Angela, Caterina e Fedor, guide abilitate e specializzate di Firenze e della Toscana.
Offriamo tour privati, completamente personalizzati.
Nelle pagine del nostro sito FlorenceWithGuide.com troverete diversi itinerari: i tour più richiesti, i tour per chi vuole entrare nel mondo dell’arte o vuole uscire fuori dalle mura di Firenze. Sono programmi per le nostre visite guidate, ma anche suggerimenti per offrirvi spunti e aiutarvi a scegliere l’itinerario migliore per voi. Perché personalizzeremo ogni visita guidata adattandola con flessibilità e attenzione alle vostre esigenze. Non ci sono percorsi predefiniti né pacchetti preconfezionati.
Le nostre visite possono essere in italiano, inglese, russo, spagnolo e tedesco.
Il tempo delle vacanze è prezioso e noi possiamo aiutarvi a pianificarlo per vivere al meglio quei giorni. Che siate una famiglia o un gruppo di amici che desidera godersi una vacanza, una coppia che vuole condividere un momento speciale o siate qui per lavoro e vorreste vedere qualcosa in più delle sale riunioni, troveremo la visita adatta a voi.
La nostra esperienza, anni di lavoro e il confronto con i tanti ospiti da tutto il mondo ci hanno insegnato a trovare le soluzioni migliori per ciascuno. La nostra professionalità ci porta a presentare Firenze e le sue bellezze in un modo tale da rendere la visita guidata un esperienza su misura per voi.
E ancora…
Oltre a condurvi in un viaggio nel passato e a conoscere l’arte di Firenze, possiamo consigliarvi dove mangiare un boccone, godere le specialità della tradizione culinaria fiorentina, gustare un gelato o fare shopping.
I nostri suggerimenti saranno gli stessi che daremmo ad amici o parenti. Quello che indichiamo è scelto in base alla nostra esperienza e alle opinioni che sempre ci scambiamo con colleghi fidati.
Non percepiamo alcuna commissione dalle attività che vi indichiamo. Non facciamo favori a nessuno, ma ci sta a cuore solo un turismo di qualità, basato sul saper fare e accompagnato dalla cortesia.
Saremo felici se una volta a casa vi dimenticherete di noi, ma se grazie a noi vi rimarrà un ricordo speciale del tempo trascorso e delle emozioni vissute a Firenze.

I NOSTRI TOUR

Firenze imperdibile
Una visita guidata per vedere in poche ore tutto quello che è imperdibile a Firenze. Insieme troveremo il filo che lega piazze e monumenti al destino della città. I due centri della città, quello religioso e quello civile sono i cardini del nostro percorso: il Duomo, Piazza Signoria, Ponte Vecchio. Senza fare liste di nomi o snocciolare date renderemo vivi la storia e l’architettura di Firenze.

La scultura del Rinascimento
Vi proponiamo di visitare Orsanmichele e il Museo del Bargello. Ci si aprirà davanti un mondo popolato da una schiera di santi, eroi ed eroine. Ripercorreremo insieme i duecento anni che hanno visto trionfare a Firenze la scultura del Rinascimento. Ci accompagneranno Donatello, Verrocchio, Michelangelo, Cellini.

Giardini a due passi: Boboli e Bardini
Tre giardini per scoprire un nuovo aspetto dell’anima di Firenze. Visiteremo il Giardino di Boboli, antesignano di tutti i parchi: architetture, sculture, fontane, luogo di delizie per granduchi Medici. Poi il Giardino delle Rose con le sue incredibili varietà. Infine il Giardino Bardini da cui si aprono unici panorami su Firenze.
DAL BLOG
Condividere conoscenze Ispirare passione

“Donatello e il Rinascimento” la grande mostra a Palazzo Strozzi
La mostra di Palazzo Strozzi inaugurata il 19 marzo e aperta fino al 31 luglio 2022 merita davvero la definizione di unica ed irripetibile. Nelle sale sono esposte più di centotrenta opere, di queste più di cinquanta sono opere di Donatello, che vuol dire la più ampia esposizione di opere dello scultore in un’unica sede, qui tante come mai prima. Vi proponiamo una visita guidata alla mostra “Donatello e il Rinascimento” con Florencewithguide.

4 Novembre 1966, l’alluvione
Memoria, testimonianze visive, restauri Questo 4 novembre 2021 ricorrono cinquantacinque anni dall’ultima alluvione dell’Arno. Come ormai tradizione con una cerimonia ufficiale sono state ricordate le vittime, che solo a Firenze…

Settembre 1504: il David in piazza Signoria
Il settembre del 1504 fu un mese memorabile. Il gigantesco David di Michelangelo fu inaugurato in piazza Signoria. Michelangelo Buonarroti, aveva iniziato a scolpire il grande blocco 16 agosto del…

Firenze e il turismo al tempo del COVID-19
Sappiamo tutti come le nostre vite siano cambiate radicalmente dal febbraio 2020 con la diffusione del Covid-19. Questo post si limita a raccontare come questo si sia riflesso sul turismo…
PER UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE
Per maggiori informazioni o prenotare uno dei nostri tour